Home

Esperienze e relazioni

Musicoterapia: l'esperienza

La musicoterapia è un processo finalizzato in cui il terapeuta aiuta il cliente a migliorare, mantenere o ristabilire uno stato di benessere, usando esperienze musicali e le relazioni interpersonali

(K. Bruscia)



Ultimi articoli dal blog

CX - SALVARE IL MONDO

26-04-2023 Hits:350

(2) Paul Simon - Ace In The Hole - YouTube Non mi piace questo soggetto ma mi sembra che possa dar adito a una trattazione interessante. Inoltre mi trovo costretto a considerare la questione per motivi strettamente personali (come accade pressoché per tutto quel che scrivo). Salvare il mondo. Il p...

Leggi tutto...

CIX - LIBERTA' - n°1

30-03-2023 Hits:205

(1) Bus Stop- The Hollies - 1966 - YouTube L'aiuto bibliotecario mi guardava con quegli occhietti un po' sanguigni. Alto e olivastro, magro quanto lo può essere un uomo. Aveva baffi da Ferri-bot e i capelli impomatati tirati all'indietro. Esalava sempre un olezzo di alcolico, vago ma persistente. I...

Leggi tutto...

CVIII - IL SEGNETTO

30-11-2022 Hits:704

Glass Onion (Remastered 2009) - YouTube Si era staccata una scaglia di vernice bianca. Una scaglia lucida nel riverbero di una luce urbana che si infila lì di sbieco. E la scaglia aveva creato un fronte di dissoluzione e altre scaglie l'avevano seguita lasciando una piccola zona di calce o di pittu...

Leggi tutto...

CVII - ORLON

27-09-2022 Hits:667

Orlon scende la stradina mattonata nella sera buia: un grosso topo si spaventa tra le carte e le bottiglie. La stradetta non è molto ripida e descrive ampie curve attorno ai vecchi palazzi. I gradini, posti a distanze regolari sono rotti, mancano delle pietre. Orlon pensa alla nave che lo attende...

Leggi tutto...

CVI - UNO SGUARDO ALLE SPALLE, FUGGEVOLE.

14-08-2022 Hits:580

Mi sono dedicato all'ascolto di conferenze in formato elettronico, a volte mangiando ho ascoltato un filosofo e prendendo un bagno ho dato orecchio a un professore. Poi sono andato a cercare qualche parola nei testi, che sono ormai presenti in buon numero nella mia biblioteca. Montaigne ne aveva un ...

Leggi tutto...

Musicoterapia, psicosi e autismo

I pazienti psichiatrici che soffrono di psicosi o autismo traggono giovamento dalla partecipazione a sedute di gruppo o individuali di musicoterapia, sia in relazione alle loro modalità di relazione interpersonale che di organizzazione della loro quotidianità.
La musicoterapia viene offerta anche all'interno di comunità residenziali o in centri diurni per anziani o pazienti psichiatrici in cui ci sia attenzione alla dimensione riabilitativa.

Musicoterapia, sviluppo personale

La possibilità di accedere a forme di espressione attiva o di condividere emozioni è uno dei modi per stimolare la riflessione, alleviare la sofferenza, facilitare l'azione di altri interventi terapeutici.
La musicoterapia non è quindi diretta esclusivamente a persone che soffrono di disturbi fisici o psichici ma anche a persone che sentono la necessità di migliorare le proprie risposte alle difficoltà quotidiane.
Si parla in questo caso di attività di sviluppo personale o di tipo preventivo.

Nel caso del trattamento di disturbi di carattere psicologico o psichiatrico la musicoterapia rappresenta un complemento all'azione degli operatori clinici e va sempre coordinata con l'intervento degli specialisti e delle strutture coinvolte.

Un momento di ricerca per l'individuo e per il gruppo

La musicoterapia costituisce un momento importante di ricerca di senso per l'individuo e per il gruppo.

L'indagine nel patrimonio musicale del singolo, tra le canzoni e musiche che hanno segnato i momenti della vita può precedere il canto di gruppo che è sempre un momento di libera e intensa espressione.

Massimo Berri progetta inoltre laboratori musicali per i bambini della scuola primaria con finalità ludiche ed educative (musicoterapia in ambito preventivo).